Trasporti in sicurezza Il trasporto combinato delle merci pericolose è garanzia di sicurezza e rispetto dell'ambiente, un ruolo importante oltre all'operatore intermodale lo hanno anche i vettori ferroviari che con la professionalità del loro servizio assicurano che i trasporti arrivino a destinazione secondo quanto programmato. Un altro aspetto importante riguarda la continuità del processo e delle politiche di trasferimento delle merci pericolose dalla strada alla ferrovia. Hupac dispone di un servizio centrale dedicato a questo tipo di trasporto, con un consulente Merci Pericolose nominato e formato secondo la direttiva 96/35/CE coadiuvato da un team compentente per supportare le diverse richieste dei clienti, come pure degli enti preposti al controllo. Il servizio gestisce tutti gli aspetti che concorrono ad effettuare i traffici in piena sicurezza, tra cui:
- adempimenti secondo quanto richiesto dai regolamenti ADR (trasporto su strada), RID (traffico ferroviario), IMDG (traffico marittimo), trasporto rifiuti
- adempimento delle disposizioni nazionali
- disposizioni per clienti e collaboratori
- contatti con gli uffici competenti
- formazione del personale
- banca dati centrale
- coordinamento con i terminal del gruppo e/o partner
- supporto in caso di irregolarità/incidenti.
|